Il programma è in continuo aggiornamento
da 10:30 a 13:00
Modelli assistenziali dei Territori a confronto. [ sp.01 ]
Il paziente nei diversi percorsi di cura e di accompagnamento della cronicità. Gli attori principali della filiera della continuità assistenziale
Sala: Sala Marco Biagi
Qui di seguito la registrazione video dell'evento.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Apre e coordina

Giovanni Daverio al convegno "Modelli assistenziali dei Territori a confronto." - FORUM PA LOMBARDIA 2017
Tavola rotonda
I diversi sistemi regionali per la cronicità visti da fuori
Intervengono

Paola Pellicciari al convegno "Modelli assistenziali dei Territori a confronto." - FORUM PA LOMBARDIA 2017

Alberto De Negri al convegno "Modelli assistenziali dei Territori a confronto." - FORUM PA LOMBARDIA 2017
E’ Partner responsabile della Business Unit Sanità di KPMG Advisory S.p.A. Ha maturato una significativa esperienza progettuale ai tre livelli del servizio sanitario nazionale. Collabora dal 2001 con il Ministero della Salute ed è stato membro della Commissione Nazionale per la definizione e l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza. A livello regionale collabora attualmente con alcune tra le Regioni impegnate nel rientro dai disavanzi sanitari. E’ stato inoltre capo progetto in numerosi interventi strategici e organizzativo-gestionali presso aziende sanitarie pubbliche e private.


Sabina Nuti al convegno "Modelli assistenziali dei Territori a confronto." - FORUM PA LOMBARDIA 2017
Sabina Nuti è Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2019-2025. Presso la Scuola è Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Responsabile del Laboratorio Management e Sanità dell’Istituto di Management. È responsabile scientifico del Sistema di Valutazione della Performance per il network delle Regioni Toscana, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Provincia Autonoma di Bolzano, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Umbria, Veneto, oltre che di numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali.
Dal 2016 è membro dell’Expert Panel on Effective Ways of Investing in Health della Commissione Europea.È membro del Comitato Scientifico di PNE (Programma Nazionale di Valutazione Esiti) istituito presso AGENAS (Agenzia Sanitaria per i Servizi Sanitari Nazionali). È responsabile di progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale e autore di numerose pubblicazioni scientifiche sul tema della valutazione e dell’organizzazione dei servizi sanitari pubblici. Fa parte della Editorial Board della rivista Health, Economics, Policy and Law (Cambridge University Press); è membro dello Scientific Advisory Committee del Bureau of Health Information (organismo governativo Australiano per la misurazione della performance della sanità nel Nuovo Galles del Sud).
È stata Visiting Professor di Health Management dell’Università di Toronto.

Carlo Nicora al convegno "Modelli assistenziali dei Territori a confronto." - FORUM PA LOMBARDIA 2017
Tavola rotonda
La voce delle Regioni
Intervengono

Antonio Brambilla al convegno "Modelli assistenziali dei Territori a confronto." - FORUM PA LOMBARDIA 2017


